Tutte le categorie

Benvenuti nella sezione ebook dello Studio Legale Di Maggio. Siamo lieti di offrire ai ai professionisti del settore una vasta gamma di risorse informative su questioni legali attuali e di interesse generale. Attraverso i nostri ebook, siamo in grado di fornire una comprensione dettagliata e accessibile delle questioni legali più complesse. I nostri ebook sono scritti da avvocati esperti e aggiornati regolarmente per garantire che le informazioni siano sempre attuali. Con la possibilità di visionare gli ebook senza scaricare nulla, potrete accedere alle informazioni ovunque vi troviate e avere sempre a portata di mano i consigli e le soluzioni per i vostri problemi legali.

Ricerca testi in elenco: Tutte le categorie

Elenco testi

Appunti di Giustizia e Telematica

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2013)

Dispense di informatica giudiziaria e forense

Autore: Vincenzo Di Maggio, Antonella Maggi, Angela Mazzia, Francesca Vozza (Anno: 2017)

Le nuove specifiche tecniche del PCT

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2014)

Le notifiche telematiche degli Avvocati

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2020)

La normativa della giustizia civile digitale

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2016)

Infor(tele)matica per il processo civile

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2013)

La tutela della privacy all'interno degli studi legali

Autore: Vincenzo Di Maggio, Antonella Maggi (Anno: 2001)

La tutela della privacy nella cripta del vir bonus tacendi peritus

Autore: Vincenzo Di Maggio, Antonella Maggi (Anno: 2004) - Casa editrice: Piero Lacaita Editore

La privacy negli studi legali

Autore: Vincenzo Di Maggio, Antonella Maggi, Cesare Montanucci (Anno: 2006) - Casa editrice: Buffetti Editore

Mediazione e conciliazione

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2011)

Brochure Scuola Forense Taranto

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2014)

Guida ipertestuale alla lettura del Decreto-Legge 12 settembre 2014, n.132 coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2015)

La contrattualistica dell'Avvocato civilista

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2020)

Dalle tariffe ai parametri

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2013)

Gli Avvocati e La riforma degli Ordinamenti professionali

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2012)

Guida giuridica tra i banchi di scuola

Autore: Vincenzo Di Maggio, Angela Mazzia (Anno: 2018)

Una storia per la storia

Autore: Vincenzo Di Maggio, Angela Mazzia (Anno: 2017)

Appunti di comunicazione forense

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2019)

Il linguaggio dell'avvocato civilista - la nuova retorica forense

Autore: Vincenzo Di Maggio, Antonella Maggi (Anno: 2017) - Casa editrice: edizionidjsge

Percorsi formativi di Vincenzo Di Maggio

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2022)

Una città inventata Una città vissuta

Autore: Nessun autore (Anno: 1966)

Il Registro dei Praticanti COA TA - anni 1899/1933

Autore: Nessun autore (Anno: 1899)

Albi ed Elenchi - Manuale Utente Candidato

Autore: Ministero della Giustizia - DGSIA (Anno: 2023)

CTU-Manuale Utente Segreteria Commissario interno

Autore: Ministero della Giustizia - DGSIA (Anno: 2024)

CTU-Manuale Utente Segreteria Commissario esterno

Autore: Ministero della Giustizia - DGSIA (Anno: 2024)

Linee Guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento

Autore: Scuola Superiore Della Magistratura (Anno: 2023)

450 quesiti corso delegati vendite 2023

Autore: Consiglio nazionale Forense - Consiglio Nazionale del Notariato - Consiglio Nazionale dei Dott. Commercialisti e degli Esperti Contabili (Anno: 2023)

450 quesiti corso delegati vendite 2023 con risposte

Autore: Consiglio nazionale Forense - Consiglio Nazionale del Notariato - Consiglio Nazionale dei Dott. Commercialisti e degli Esperti Contabili (Anno: 2023)

Corso del Codice Civile – Tomo V

Autore: Jean Demolombe (Anno: 1874) - Casa editrice: Giuseppe Marghieri - Napoli
G. Demolombe Professore alla facoltà di diritto, Avvocato alla Corte di Caen - prima versione italiana degli Avvocati Gennaro de Filippo, Ferdinando Mascilli e Giuseppe Tucci, continuata dagli Avvocati Vincenzo e Belisario de Matteis

Seconda Edizione, con note di riscontro cogli articoli del codice civile italiano e di giurisprudenza italiana, ed appendici di osservazioni sulle diversità tra le disposizioni del Codice Napoleone e l’italiano - Trattato - Della distinzione dei beni, della proprietà, dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione

Presidenza del Tribunale di Taranto - Programma annuale delle attivita’ per l’anno 2024

Autore: Presidenza del Tribunale di Taranto (Anno: 2024)

Del porto di Taranto - Future condizioni dell'Italia

Autore: Cataldo Nitti (Anno: 1861) - Casa editrice: Tipografia Fratelli Cannone

Vocabolario del dialetto Tarantino in corrispondenza della lingua italiana

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1872) - Casa editrice: Tip. Salv. Latronico e figlio
Opera dedicata al Consiglio municipale di Taranto qual rappresentante del paese

Libro rosso di Taranto - Codice Architiano

Autore: Roberto Caprara, Francesca Nocco, Michele Pepe, Ornella Sapio (Anno: 2014) - Casa editrice: Società di Storia Patria per la Puglia

Le peschiere

Autore: Nessun autore (Anno: 2024)

Cinquantenario dello Sport Tarentino - anni 1905 1955

Autore: Nessun autore (Anno: 1955)

Sulle orme dei viaggiatori - Luoghi della Città di Taranto attraverso i documenti

Autore: Vari (Anno: 1996)
Fonti archivistiche per la storia dal XIV al XIX secolo - Biblioteca della Provincia di Taranto - Assessorato ai Beni Culturali - Collana I BALASCI/4

Il giornale del Regno delle due Sicilie - Anno 1837

Autore: Nessun autore (Anno: 1837)

Sian liberi in fine ... Fonti documentarie delle Repubbliche democratiche del 1799 a Taranto e nel suo territorio

Autore: Vari (Anno: 1999)
Mostra documentaria promossa in occasione del secondo centenario della Repubblica Napoletana 1799 - 1999

Taranto e il mare - Pesca Pescatori e Pesci

Autore: Vari (Anno: 1979)
Mostra organizzata dal Comune di Taranto - Assessorato Programmazione Culturale e Tempo Libero

Taranto ed il suo Arsenale

Autore: Vari (Anno: 1981)
Comune di Taranto, Assessorato Programmazione Culturale - Arsenale Militare Marittimo

Mostra sugli aspetti storici, urbanistici e produttivi dell'insediamento dell'arsenale M.M. a Taranto. Taranto, 27 Giugno - 26 Luglio 1981

Taranto e la sua provincia - Turismo, Storia, Arte

Autore: Nessun autore (Anno: 1980) - Casa editrice: Mario Adda Editore

12 masserie del tarantino - Mostra fotografica e oggetti della tecnologia rurale

Autore: Nessun autore (Anno: 1979)
Edito dall

Il codice Architiano

Autore: Stefano Vinci (Anno: 2024)

Herculis Nodus

Autore: Benito Antonelli (Anno: 2002)

Taras Jazz - Jazz a Taranto, 1985: Anno 1

Autore: Nessun autore (Anno: 1985)

Il Canale navigabile fra la rada ed il mare piccolo di Taranto

Autore: Giuseppe Messina (Anno: 1888) - Casa editrice: Tipografia e litografia del Comitato d'Artiglieria e Genio

Il relitto della madonnina

Autore: Benito Antonelli - Tonino Filomena (Anno: 2004) - Casa editrice: Grazioli sas
Storia di una naufragata nel mare di Maruggio (Taranto)

La nave di San Pietro - Realtà e fantasia -

Autore: Benito Antonelli (Anno: 2007)

I ceramisti di Grottaglie

Autore: Camera di commercio industria artigianato e agricoltura - Taranto (Anno: 2001)

La cartografia di Pietro de Marino e la questione confinaria tra Taranto e Massafra

Autore: Giulio Mastrangelo (Anno: 2009)
Rotary Club Massafra

Sponsali e nozze in Puglia tra Medioevo ed Età Moderna

Autore: Giulio Mastrangelo (Anno: 2015)
Tratto dai "Quaderni del Dipartimento Jonico" n.1/2015 - La donna nel diritto, nella politica e nelle istituzioni

Storia di Massafra - Preistoria, protostoria, età classica - Il millennio 970-1970

Autore: Roberto Caprara (Anno: 2015)
Archeogruppo "E. Jacovelli" 2015

Provincia di Taranto - Terra dei Due Mari - Città aperte 2009

Autore: Vari (Anno: 2009)
Testi a cura di Piero Massafra

La vergine, la cerva e la scala

Autore: Giulio Mastrangelo (Anno: 2004)
a cura del Comitato Festa Patronale Madonna della Scala e Archeogruppo "E. Jacovelli"

Iconografia dei Santi - Le chiese rupestri di Taranto

Autore: Roberto Caprara, Carmela Crescenzi e Marcello Scalzo (Anno: 1990) - Casa editrice: A &B Editori
Fotografia a cura di Carmine La Fratta

Gli anni del Salinella

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2023)
Gli anni del "sali nella A" - Zibaldone fotoricostruttivo di undici anni di presidenza dell

Tredici giorni di Libertà - Giacobini e Sanfedisti a Castellaneta nel 1799

Autore: Giovanni Carrieri (Anno: 1999) - Casa editrice: Edizioni Ink Line

La composizione della crisi da sovraindebitamento - L'Organismo istituito presso l'Ordine degli Avvocati di Taranto

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2014)

La città vecchia di Taranto - Il piano per il risarcimento e il restauro conservativo

Autore: Franco Blandino (Anno: 1974) - Casa editrice: Edigraf - Roma

Dal Pritaneo alla Cittadella della giustizia - Cinquant'anni di vita forense

Autore: Raffaele De Palma - Intervista di Giovanni Acquaviva (Anno: 2001) - Casa editrice: Archita

Alessandro Criscuolo - Un avvocato tra età liberale e fascismo con un’antologia di scritti editi ed inediti

Autore: Stefano Vinci (Anno: 2013) - Casa editrice: Edizioni Scientifiche Italiane

Consigli ad un giovane avvocato - Parole in un orecchio

Autore: Genuzio Bentini (Anno: 2009) - Casa editrice: Fondazione Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
Introduzione di Stefano Vinci - Prefazione di Vincenzo Di Maggio

la dimensione giuridica dell'extracomunitario - Verso un diritto comune?

Autore: Angelo Sannelli (Anno: 2010) - Casa editrice: Fondazione Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Taranto

Galateo degli Avvocati

Autore: Vincenzio Moreno (Anno: 2006) - Casa editrice: Fondazione Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
Introduzione a cura di Francesco Mastroberti - Prefazione di Angelo Esposito e di Vincenzo Di Maggio

Genuzio Bentini - La Deontologia dell'Avvocato penalista

Autore: Stefano Vinci (Anno: 2008) - Casa editrice: Fondazione Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
Prefazione a cura di Vincenzo Di Maggio

La sicurezza alimentare e la tutela del consumatore europeo

Autore: Alessandra Giusti - Alessandra Cerabona - Angela Mazzia - Maria Casola - Carlo Alberto Giusti - Valerio Sgarrino - Giuseppe Motolese - Giuseppina Lo Re e Francesca Greco (Anno: 2007) - Casa editrice: Fondazione Scuola Forense dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
Prefazione a cura di Vincenzo Di Maggio

Taranto - Topografia e Toponomastica

Autore: Sario Binetti, Francesco D'Elia, Antonio Donati, Claudio Donati, Vittorio Farella, Francesco Panettieri, Temistocle Scalinci e Marcello Vuozzo (Anno: 1985) - Casa editrice: Coop. Punto Zero e ACI Taranto

Storie Tarentine

Autore: Giovanni Acquaviva (Anno: 1984) - Casa editrice: Schena Editore

Un secolo di giornali a Taranto

Autore: Giovanni Acquaviva (Anno: 1982) - Casa editrice: Schena Editore

Descrizione topografica di Taranto con quella dei suoi due mari; delle sue pesche; del suo territorio; dè suoi prodotti marittimi e terrestri; dè rottami delle sue antichità; e colla serie dè suoi uomini illustri

Autore: Giovan Battista Gagliardo (Anno: 1811) - Casa editrice: Angelo Trani

Storia di Taranto - Volume 1 - Parte fisica e civile

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1878) - Casa editrice: Tipografia Latronico

Storia di Taranto - Volume 2 - Parte politica

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1878) - Casa editrice: Tipografia Latronico

Storia di Taranto - Volume 3 - Parte ecclesiastica

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1878) - Casa editrice: Tipografia Latronico

Storia di Taranto - Volume 4 - Famiglie nobili

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1878) - Casa editrice: Tip. Salv. Latronico e figlio

Storia di Taranto - Volume 5 - Uomini celebri

Autore: Domenico Ludovico De Vincentiis (Anno: 1878) - Casa editrice: Tipografia Latronico

Manduria e il suo territorio nelle pagine dei viaggiatori del passato

Autore: Elio Dimitri (Anno: 2008) - Casa editrice: Barbieri Editore srl

La chiesa rupestre di San Leonardo a Massafra

Autore: Roberto Caprara - Marcello Scalzo (Anno: 1998) - Casa editrice: Archeogruppo "E. Jacovelli"

Annales et Commentaria Urbis Tarenti

Autore: Angelo Ponzio - de Quarto (Anno: 1972) - Casa editrice: Editore Mario Filippi
Prefazione del prof. dr. Oddone Fantini

Euterpe Tarentina - Storia della musica e dei teatri a Taranto dal seicento ai giorni nostri

Autore: Dino Foresio (Anno: 1984) - Casa editrice: Mandese Editore

Il Convento di S. Pasquale Babyon di Taranto - Memorie storiche

Autore: P. Primaldo Coco (Anno: 1923) - Casa editrice: R. Tipografia Editrice Salentina

Il Mar Piccolo di Taranto

Autore: Piero Parenzan (Anno: 1984) - Casa editrice: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Taranto

Storia di Torricella

Autore: Giuseppe Semeraro (Anno: 1987) - Casa editrice: Sedi editrice

Storia militare di Taranto negli ultimi cinque secoli

Autore: G. C. Speziale (Anno: 1930) - Casa editrice: Gius. Laterza & Figli
prefazione a cura di Benedetto Croce

Storie dalle acque di Taranto - persone, mestieri e risorse

Autore: Eva Degl'Innocenti, Danilo Leone, Maria Turchiano (Anno: 2021) - Casa editrice: Edipuglia

Taranto com'era

Autore: Nicola Caputo (Anno: 2001) - Casa editrice: Edizioni Cressati

Taranto e i suoi chiostri

Autore: a cura del Garden Club - Taranto (Anno: 2017)

Taranto medievale

Autore: Cosimo D'Angela (Anno: 2002) - Casa editrice: Edizioni Cressati

Taranto: nella storia il segno del destino

Autore: Nino Bixio Lo Martire (Anno: 2002) - Casa editrice: Edizioni Cressati

Taras e i doni del mare

Autore: Eva Degl'Innocenti, Danilo Leone, Maria Turchiano e Giuliano Volpe (Anno: 2022) - Casa editrice: Edipuglia

Storia di Puglia - Vol. IV - La Puglia dal 500 al 700

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1955) - Casa editrice: Tipografia Levante

La Confraternita di S. Maria del Monte Carmelo nella storia di Taranto

Autore: Francesco Fella - Francesca P. Marcoleoni (Anno: 1979) - Casa editrice: La Rinascita Editrice

La controversa competenza del gastaldo nella Longobardia meridionale

Autore: Giulio Mastrangelo (Anno: 2015)
Estratto dagli Annalis del Dipartimento Jonico dell

Castelli di Puglia

Autore: Vito Maurogiovanni (Anno: 1976) - Casa editrice: Adda Editore

Diario di Francesco Capecelatro delle cose avvenute nel Reame di Napoli negli anni 1647-1650 - Vol I

Autore: Francesco Capecelatro (Anno: 1850) - Casa editrice: Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile

Diario di Francesco Capecelatro delle cose avvenute nel Reame di Napoli negli anni 1647-1650 - Vol II

Autore: Francesco Capecelatro (Anno: 1853) - Casa editrice: Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile

Diario di Francesco Capecelatro delle cose avvenute nel Reame di Napoli negli anni 1647-1650 - Vol III

Autore: Francesco Capecelatro (Anno: 1854) - Casa editrice: Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile

Giochi tradizionali della strada in territorio tarantino

Autore: Franco Laterza (Anno: 1980) - Casa editrice: Ed. Comune di Taranto

Il teatro popolare tarantino - Volume primo

Autore: Giovanni Acquaviva (Anno: 1976) - Casa editrice: Congedo Editore

Lingua e storia in Puglia n. 5

Autore: Michele Melillo (Anno: 1978) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 7

Autore: Michele Melillo (Anno: 1980) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 8

Autore: Michele Melillo (Anno: 1980) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 9

Autore: Michele Melillo (Anno: 1980) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n.10

Autore: Michele Melillo (Anno: 1980) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 11

Autore: Michele Melillo (Anno: 1981) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 12

Autore: Michele Melillo (Anno: 1981) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 13

Autore: Michele Melillo (Anno: 1981) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 18

Autore: Michele Melillo (Anno: 1982) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n.19

Autore: Michele Melillo (Anno: 1983) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Lingua e storia in Puglia n. 20

Autore: Michele Melillo (Anno: 1983) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Racconti di Puglia

Autore: Emanuele De Giorgio (Anno: 1979) - Casa editrice: Edizioni Ghelfi

Saggio su la cultura e le lettere di Puglia nei secoli XI XII XIII

Autore: Emanuele Avitto (Anno: 1959) - Casa editrice: Art. Grafiche Favia - Bari-Roma

San Cataldo - Il Taumaturgo di Taranto

Autore: Filippo Berzano (Anno: 1941) - Casa editrice: Pia società S. Paolo

Spagnolismi nel Tarantino

Autore: Nicola Gigante (Anno: 1980) - Casa editrice: Quaderni di Storia - Archeologia - Arte
Società di storia patria per la Puglia - sezione di Taranto - n.3

Toponomastica del territorio di Massafra (X-XVII sec.)

Autore: Giulio Mastrangelo (Anno: 2021) - Casa editrice: Antonio Delli Santi Editore

Storia di Puglia - Vol. I - Dai tempi più antichi alla caduta dell'Impero Romano d'occidente

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1953) - Casa editrice: Tipografia Levante
Prefazione di Vincenzo Capruzzi

Storia di Puglia - Vol. II - Dagl'inizi del medio evo alla caduta della dinastia Sveva

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1953) - Casa editrice: Tipografia Levante

Storia di Puglia - Vol. III - La Puglia dagli Aragonesi alle lotte tra Francia e Spagna

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1954) - Casa editrice: Tipografia Levante

Storia di Puglia - Vol. VI - Dalla Costituzione del Regno d'Italia a Vittorio Veneto

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1962) - Casa editrice: Tipografia Levante

Lingua e storia in Puglia n. 6

Autore: Michele Melillo (Anno: 1979) - Casa editrice: Centro residenziale di studi in Siponto

Leggende di Puglia

Autore: Saverio La Sorsa (Anno: 1958) - Casa editrice: Tipografia Levante

Canti per Taranto e Minervino Murge

Autore: Luigi Chicco (Anno: 1984) - Casa editrice: Schena Editore

Il morso della Taranta a Taranto e dintorni

Autore: Carlo Petrone (Anno: 2012) - Casa editrice: Edizioni Giuseppe Laterza

Taranto, tutta la verità sul dissesto

Autore: Mario Guadagnolo (Anno: 2018) - Casa editrice: Scorpione Editrice

Studi di Storia Pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli

Autore: Michele Paone (Anno: 1972) - Casa editrice: Mario Congedo Editore

Vie di Magna Grecia

Autore: Vari (Anno: 1962) - Casa editrice: L’ arte tipografica - Napoli
Atti del secondo convegno di studi sulla Magna Grecia tenuto a Taranto dal 14 al 18 ottobre 1962

Taranto nella civiltà della Magna Grecia - Vol. I

Autore: Vari (Anno: 1970) - Casa editrice: Arte Tipografica Napoli
Atti del decimo convegno di studi sulla Magna Grecia - Taranto 4-11 ottobre 1970

Taranto nella civiltà della Magna Grecia - Vol. II (tavole)

Autore: Vari (Anno: 1970) - Casa editrice: Arte Tipografica Napoli
Atti del decimo convegno di studi sulla Magna Grecia - Taranto 4-11 ottobre 1970

Orfismo in Magna Grecia

Autore: Vari (Anno: 1974) - Casa editrice: Arte Tipografica Napoli
Atti del quattordicesimo convegno di studi sulla Magna Grecia - Taranto 6-10 ottobre 1974

Appunti di fonetica sul dialetto di Taranto (Vocalismo e Consonantismo)

Autore: Michele De Noto (Anno: 1897) - Casa editrice: Pè tipi del Cav. V. Vecchi

Nozze Perotti Consiglio

Autore: Vari (Anno: 2008) - Casa editrice: Puntolinea
Copia anastatica, fedele all

Pernix Apulia - Pagine sparse di Vita, di Storia e di Arte Pugliese

Autore: Alfredo Petrucci (Anno: 1971) - Casa editrice: Editoriale Adda

Primavera dialettale Tarantina 1978/79

Autore: Vari (Anno: 1979) - Casa editrice: Amministrazione comunale di Taranto

Storia di Lizzano - Dalle origini alla fine del XIX secolo

Autore: Antonio Pagano (Anno: 1994) - Casa editrice: Edizioni del Grifo

Armunije de le do mare

Autore: Saverio Nasole (Anno: 1980) - Casa editrice: Associazione culturale "Taranto Madre"

L'Eloquenza - Antologia - Critica - Cronaca - n. 3-4 1946

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1946) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 7-8 1954

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1954) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 5-6 1955

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1955) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1-2 1958

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1958) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 3-4 1958

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1958) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 8-9-10 1958

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1958) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 11-12 1958

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1958) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza Antologia critica letteraria - n. 1-2 1959

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1959) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 3-4 1959

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1959) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 5-6-7-8 1959

Autore: Angelo Raffaele Russo - Direttore responsabile (Anno: 1959) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1 1962

Autore: Titta Mazzuca - Direttore responsabile (Anno: 1962) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1 1964

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1964) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 2 1964

Autore: Titta Mazzuca - Direttore responsabile (Anno: 1964) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 4 1964

Autore: Titta Mazzuca - Direttore responsabile (Anno: 1964) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1 1965

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1965) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 2 1965

Autore: Titta Mazzuca - Direttore responsabile (Anno: 1965) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 4 1965

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1965) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1 1966

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1966) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 3 1966

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1966) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 5 1966

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1966) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 6 1966

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1966) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 3 1967

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1967) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 4-5 1967

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1967) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 6 1967

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1967) - Casa editrice: Arte della stampa

L'Eloquenza - Antologia Critica - Cronaca - n. 1 1968

Autore: Giuseppe Sotgiu - Direttore responsabile (Anno: 1968) - Casa editrice: Arte della stampa

Ragazzi, ecco Crispiano

Autore: don Romano Carrieri (Anno: 1978)

Sulla topografia di Taranto antica

Autore: Giovanni Battista Dal Lago (Anno: 1896) - Casa editrice: Tipografia D'Amico
Biblioteca civica Pietro Acclavio - Taranto - IT-TA0021

Stefano Vinci tra guerra e pace

Autore: Vito Vinci (Anno: 2023)

Palazzina LAF - Mobbing: la violenza del padrone

Autore: Claudio Virtù (Anno: 2023) - Casa editrice: Archita
Contributi di Carlo Petrone, Giacomo Rizzo e Massimo Saracino

Quaderni del Centro Studi Pietro Calamandrei

La vera Storia del Sacco di Castellaneta

Autore: Pietro Loglisci (Anno: 2005) - Casa editrice: Antonio Dellisanti editore

Taranto anni settanta

Autore: Giovanni Acquaviva (Anno: 1972) - Casa editrice: Edizione Ulderico Filippi

Breve storia di Taranto narrata al popolo

Autore: Andrea Martini (Anno: 1964) - Casa editrice: Edizioni Cressati

L' Arsenale M.M. di Taranto

Autore: Collana dei documenti della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Taranto (Anno: 1975)

Psicologia Giudiziaria

Autore: Enrico Altavilla (Anno: 1948) - Casa editrice: Unione tipografico - Editrice Torinese

CNF: Pareri Gennaio/Luglio 2024 a cura dell'Ufficio Studi

Autore: CNF - Ufficio Studi (Anno: 2024)

Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi

Autore: Francesco Maria Pratilli (Anno: 1800)

Delle delizie tarentine

Autore: Tommaso Niccolò D'Aquino (Anno: 1831) - Casa editrice: Tipografia del Filiatre-Sebezio

La società operaia di Martina Franca da 1976 ai giorni nostri

Autore: Francesco Pizzigallo (Anno: 2012) - Casa editrice: Edizioni Nuove Proposte

Dati per la compilazione di una carta di rischio archeologico - per i comuni di Ginosa, Laterza, Castellaneta, Mottola, Palagiano e Palagianello

Autore: Giambattista Sassi (Anno: 2008)

Degli Angioini principi di Taranto (1292-1373)

Autore: Luigi Gius. De Simone (Anno: 1866) - Casa editrice: Tipografia Nazionale
Monografia estratta dai Commentari MSS degli uomini e delle cose di terra d'Otranto

Discorsi e Panegirici

Autore: Vincenzo Marangi (Anno: 1906) - Casa editrice: Stabilimento Tipografica dell'Unione

Fasti antichi di Tarento oggi Taranto

Autore: P. Gaetano di S. Margherita (Anno: 1800) - Casa editrice: Stamperia dei Terzani
anno 1732 - Sonetti del P. Gaetano di S. Margherita, grottagliese , cherico regolare delle scuole pie, pastore arcade. consacrati all’ illustrissimo signore, il signor D. Federico Valignani marchese di Gepagatti, per S.M.C.C. presidente della regia Camera di Napoli fra gli Arcadi di Nivalgo Aliarteo

Ginosa

Autore: Paolo Bozza - Maddalena Capone (Anno: 1976) - Casa editrice: Tipografia L. Acito

Glorie di guerrieri e d'amanti nella Città di Taranto

Autore: Cataldo Antonio Mannarino (Anno: 1800)
anno 1596 - Poema Heroico ad Alberto I Acquaviva D'Aragona X Duca d'Atri

Il principe di Taranto

Autore: Gio. Battista Bianchi (Anno: 1800)
Dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel teatro alla Scala – L’Autunno dell' anno 1797. v. r. correndo l’anno VI. repubblicano

Il sistema finanziario della città di Taranto nel settecento

Autore: Stefano Vinci (Anno: 2013) - Casa editrice: Mandese Editore

Intorno alla balena presa in Taranto

Autore: Francesco Gasco (Anno: 1878) - Casa editrice: Tipografia dell'Accademia Reale delle Scienze

La baronia arcivescovile e il castello episcopio di Grottaglie

Autore: Giuseppe Blandamura (Anno: 1933) - Casa editrice: Salvatore Mazzolino

La Popolazione di Taranto Secondo il Catasto del 1746

Autore: Pietro Boso (Anno: 1955)
Archivio Storico Pugliese»,. VIII, 1-4, gennaio-dicembre 1955

Le rovine di Lizzano

Autore: Luigi Serristori (Anno: 1815)

Monografia storica di Mottola

Autore: Marco Lupo (Anno: 1885) - Casa editrice: Tipografia di Ruggero Parodi

Notizie storiche e novena del glorioso S. Cataldo protettore della città di Taranto

Autore: Domenico Solito (Anno: 1850) - Casa editrice: Stabilimento Tipografico di P. Androsio

Relazione della condotta dell'arcivescovo di Taranto Monsignor Capece-L’Atro nelle famose vicende del Regno di Napoli nel 1799

Autore: Angelo Sgura (Anno: 1826)

Sulle due antiche città Saturo e Taranto

Autore: Giambattista dei conti De Tomasi (Anno: 1847) - Casa editrice: Stabilimento Tipografico di dl Vecchio
Diatriba storica intorno alla primitiva religione degli antichi japigi al modo di vivere, e di vestire, e altre usanze de' medesimi

Storia documentata della città di Castellaneta e sua descrizione

Autore: Mauro Perrone (Anno: 1896) - Casa editrice: Edizioni Cressati

Studi di storia pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli - Vol. III

Autore: Michele Paone (Anno: 1974) - Casa editrice: Congedo Editore

Guida di Taranto

Autore: Andrea Martini (Anno: 1901) - Casa editrice: Salvatore Mazzolino

Taranto che scrive - guida bio-bibliografica e antologica della provincia di Taranto

Autore: Franco Di Napoli (Anno: 1939) - Casa editrice: Edizioni Cressati

Taranto la voluttuosa

Autore: Vincenzo Fago (Anno: 1906) - Casa editrice: Nuova Antologia

Taranto sul mare

Autore: Giuseppe Carlo Speziale (Anno: 1928) - Casa editrice: Tipografia Pappacena

Tarentum in Paesaggi urbani della Puglia in età romana

Autore: Raffaella Cassano, Marcella Chelotti, Gianluca Mastrocinque (Anno: 2019) - Casa editrice: Edpuglia

Un tarantino illustre della LXXVII Olimpiade - Icco medico – ginnasiarca

Autore: Eduardo De Vincentiis (Anno: 1895) - Casa editrice: V. Vecchi

Vicende religiose a Statte tra Ottocento e Novecento

Autore: Vittorio De Marco (Anno: 1997)
a cura dell'Amministrazione Comunale di Statte - Assessorato alla Cultura

Istoria cronologica della Franca Martina cogli avvenimenti piu notabili del Regno di Napoli

Autore: Isidoro Chirulli (Anno: 1800)
1749 - Tomo primo

Memoria su l'apocinio

Autore: Giuseppe Capece-latro (Anno: 1804) - Casa editrice: Stamperia Pagliarini

L'Italia e la politica navale del Mediterraneo - discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella tornata del 12 febbraio 1913

Autore: Federico Di Palma (Anno: 1913) - Casa editrice: Armani & Stein

Vita, e miracoli di S. Cataldo

Autore: Guglielmo Sirleto (Anno: 1800)
Anno 1779 - Parte I

Arringhe - Volume I

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 1926) - Casa editrice: Jovene

Arringhe - Volume II

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 1930) - Casa editrice: Jovene
Ristampa 1983

Arringhe - Volume III

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 1951) - Casa editrice: Jovene

Arringhe - Volume IV

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 1971) - Casa editrice: Jovene

Arringhe - Volume V

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 1975) - Casa editrice: Jovene

La storia delle parole

Autore: Tommaso Nobile (Anno: 1943) - Casa editrice: Casa editrice Dott. L. Macrì

L'arbitrato irrituale

Autore: Cosima Ilaria Buonocore (Anno: 2022) - Casa editrice: Cacucci
Collana del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Saggio filosofico di giurisprudenza confronto delle Leggi Romane e della vigente Legislazione - Tomo II

Autore: Annibale Giordano (Anno: 1830) - Casa editrice: Tipografia Palma

Storia critica della superstizione - Libro I

Autore: Luigi Stefanoni (Anno: 1869) - Casa editrice: Gaetano Brigola, Editore

Storia critica della superstizione - Libro II

Autore: Luigi Stefanoni (Anno: 1869) - Casa editrice: Gaetano Brigola, Editore

Testamenti Grandi Italiani: Io qui sottoscritto,

Autore: Fondazione Italiana del Notariato - Consiglio Nazionale del Notariato (Anno: 2012)

Una polemica nel cinquecento e le controversi intorno alla nostra lingua

Autore: Vincenzo Vivaldi (Anno: 1891) - Casa editrice: Antonio Morano - Editore

Nomotesia Penale I

Autore: Giuseppe Raffaelli (Anno: 1820)

Nomotesia Penale II

Autore: Giuseppe Raffaelli (Anno: 1820)

Nomotesia Penale III

Autore: Giuseppe Raffaelli (Anno: 1820)

Psicologia dell'istinto sessuale

Autore: Joanny Roux (Anno: 1900) - Casa editrice: F.lli Capaccini, Editori

Guida all'arte della difesa criminale nel Processo Penale Tedesco e nel processo pubblico ed orale con riguardo alle difese tenute davanti ai giurati

Autore: Carl Joseph Anton Mittermayer (Anno: 1858) - Casa editrice: Stabilimento Civelli Giuseppe
Traduzione a cura di C.F. Gabba

Trattato della Pruova in materia penale, Ovvero esposizione comparata dei Principii della pruova in materia penale e delle loro varie applicazioni in Alemagna, in Francia, in Inghilterra ec. ec.

Autore: Carl Joseph Anton Mittermayer (Anno: 1857) - Casa editrice: Stabilimento tipografico-librario dei Fratelli Pedone Lauriel

Pagine sparse e frammenti di vita giudiziaria

Autore: Giuseppe Facchinetti (Anno: 1934) - Casa editrice: Società Anonima Tipografica "Leonardo da Vinci"

Commento ai Codici Penali Militari per l'Esercito e per la Marina

Autore: Vincenzo Manzini (Anno: 1916) - Casa editrice: F.lli Bocca Ed.ri

Sistema di logica come teoria del conoscere. Volume secondo

Autore: Giovanni Gentile (Anno: 1923) - Casa editrice: Gius. Laterza & Figli

Sistema di logica come teoria del conoscere. Volume primo

Autore: Giovanni Gentile (Anno: 1922) - Casa editrice: Edizioni Giuseppe Laterza

Breviario di estetica

Autore: Benedetto Croce (Anno: 1954) - Casa editrice: Edizioni Giuseppe Laterza

Corso del Codice Civile - Tomo I

Autore: Demolombe (Anno: 1871) - Casa editrice: Giuseppe Marghieri - Napoli

Corso del Codice Civile - Tomo II

Autore: Demolombe (Anno: 1872) - Casa editrice: Giuseppe Marghieri - Napoli

Le Arringhe di Alfredo De Marsico

Autore: Alfredo De Marsico (Anno: 2024)

Ebook realizzato in occasione dell'VIII edizione delle "Giornate della formazione" organizzata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Taranto

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149

Autore: Vincenzo Di Maggio (Anno: 2024)

Ebook realizzato in occasione dell'VIII edizione delle "Giornate della formazione" organizzata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Taranto

Atti del I Congresso Giuridico Italiano - Le discussioni

Autore: a cura del Sindacato Nazionale Fascista Avvocati e Procuratori (Anno: 1933)

Compendio della storia di Taranto

Autore: Francesco Sferra (Anno: 1873) - Casa editrice: Tip. Salv. Latronico e figlio

Il Principe di Taranto - Cronaca del secolo XV

Autore: Domenico Capece Tomacelli (Anno: 1874)

Osservazioni su di un vaso italo-greco

Autore: Pasquale Ponticelli (Anno: 1813)

La corografia fisica e storica della provincia di terra d'Otranto

Autore: Giacomo Arditi (Anno: 1885) - Casa editrice: Stabilimento Tipografico "Scipione Ammirato"

Storia della famiglia Dell'Antoglietta

Autore: Scipione Ammirato (Anno: 1846) - Casa editrice: Tiberio Pansini

Antica Topografia istorica del Regno di Napoli

Autore: Domenico Romanelli (Anno: 1815) - Casa editrice: Stamperia Reale - Napoli

Culti e miti della Magna Grecia

Autore: Giulio Giannelli (Anno: 1924) - Casa editrice: R. Bemporad & Figlio

Ginosa - contrade, strade e piazze di un paese antico

Autore: Dario Petrosino (Anno: 2004) - Casa editrice: Vestigia Temporis - Quaderni della Biblioteca Civica - Comune di Ginosa

La Messapografia

Autore: Antonio Profilo fu Tommaso (Anno: 1871) - Casa editrice: Tipografia Editrice Salentina

Monografia numismatica e breve ragguaglio storico della Provincia di Lecce 

Platone in Italia

Autore: Fausto Nicolini (Anno: 1916) - Casa editrice: Gius. Laterza & Figli

Storia dei domini stranieri in Italia dalla caduta dell'Impero Romano in occidente fino ai nostri giorni

Autore: Filippo Moisè (Anno: 1841) - Casa editrice: V. Batelli e Compagni
Volume IV

Le chiese rupestri di Ginosa

Autore: Paolo Bozza - Maddalena Capone (Anno: 1991)

L'Italia avanti il dominio dei Romani -Tomo II

Autore: Giuseppe Micali (Anno: 1852) - Casa editrice: Cugini Pomba e Compagnia

L'Italia avanti il dominio dei Romani -Tomo III

Autore: Giuseppe Micali (Anno: 1810) - Casa editrice: Guglielmo Piatti

Vita d'Antonio Bruni da Manduria

Autore: Francesco Maria Dell'Antoglietta (Anno: 1800)
1711

L'Italia avanti il dominio dei Romani -Tomo I

Autore: Giuseppe Micali (Anno: 1852) - Casa editrice: Cugini Pomba e Compagnia

La persuasione e la rettorica

Autore: Carlo Michelstaedter (Anno: 1913) - Casa editrice: Formiggini

Il processo di comunicazione istituzionale attraverso tecnologie web - Il caso del sito 3.0 dell’ISS

Autore: Carla Faralli, Marco Ferrari, Stefano Guderzo, Simona Deodati, Patrizia Bertini, Maurizio Boscarol, Antonio Doldo, Claudio Di Benedetto, Eugenio Morassi (Anno: 2005) - Casa editrice: Servizio Informatico, Biblioteca, Documentazione ed Attività Editoriali - Istituto Superiore di Sanità, Roma

Manualetto di Retorica

Autore: Alfredo Panzini (Anno: 1926) - Casa editrice: R. Bemporad & figlio

La Retorica di M. Tullio Cicerone a Gaio Herennio

Autore: M. Oratio Toscanella (Anno: 1800)
1560

Lezioni di retorica e belle lettere

Autore: Ugone Blair tradotto e commentato da Francesco Soave (Anno: 1813) - Casa editrice: Tommaso Bettinelli

La retorica

Autore: Bartolomeo Cavalcanti (Anno: 1800) - Casa editrice: Bartolomeo Cefano
1559

L’Archivio del principe di Taranto Giovanni Antonio Orsini del Balzo

Autore: Luciana Petracca (Anno: 2021)
Tratto da "La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 2 Archivi e poteri feudali nel Mezzogiorno (secoli XIV-XVI)"

Codice per lo Regno delle due Sicilie - Parte I- Leggi civili

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice:

Codice per lo Regno delle Due Sicilie.- Parte II - Leggi penali

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice:

Codice per lo Regno delle due Sicilie - Parte III - Leggi della procedura ne' giudizi civili

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice:

Codice per lo Regno delle due Sicilie - Parte IV - Leggi della procedura ne' giudizi penali

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice:

Codice per lo Regno delle Due Sicilie - Parte V - Leggi per gli affari di commercio

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice:

Commentario - sul Codice per lo Regno delle due Sicilie e propriamente sulla parte quarta - Leggi della procedura ne' giudizi penali

Autore: Orazio Giaccari (Anno: 1839) - Casa editrice:

Indice ragionato delle materie contenute nè commentari sulle leggi civili

Autore: Francesco Magliano e Filippo Carrillo (Anno: 1825) - Casa editrice: Tipografica Zambraja

Storia del regno di Napoli

Autore: Benedetto Croce (Anno: 1925) - Casa editrice: Gius. Laterza & Figli

Della Polizia Ecclesiastica nel Regno delle Due Sicilie secondo il Diritto Canonico e l'ultimo Concordato

Autore: Pasquale Liberatore (Anno: 1859) - Casa editrice: Stamperia Strada del Salvatore

Prospetto organico della banca fruttuaria nel regno delle Due Sicilie

Autore: - (Anno: 1827) - Casa editrice: Tipografia Cattaneo

Raccolta delle leggi decreti e ministeriali relative all'abolizione della feudalità ed alla divisione dè demanii del Regno delle due Sicilie

Autore: Giacinto De Rensis (Anno: 1842) - Casa editrice: G. Santacroce - Tipografo

Regolamenti sanitarii per lo regno delle Due Sicilie sanzionati da Sua Maestà in conseguenza della Legge dè 20 ottobre 1819

Autore: - (Anno: 1831) - Casa editrice: Tipografia nella pietà dè Turchini

Regolamento dell'amministrazione militare pel Regno delle Due Sicilie

Autore: - (Anno: 1817) - Casa editrice: Stamperia del Ministero della Segreteria di Stato

Statuto penale militare per lo Regno delle due Sicilie

Autore: - (Anno: 1819) - Casa editrice: Real Tipografia del Ministero di Stato della Cancelleria Generale

La nobiltà del Regno delle Due Sicilie - Parte Prima - Volume I

Autore: Erasmo Ricca (Anno: 1859) - Casa editrice: Stamperia di Agostino De Pascale

La nobiltà del Regno delle Due Sicilie - Parte Prima - Volume II

Autore: Erasmo Ricca (Anno: 1862) - Casa editrice: Stamperia di Agostino De Pascale

La nobiltà del Regno delle Due Sicilie - Parte Prima - Volume III

Autore: Erasmo Ricca (Anno: 1865) - Casa editrice: Stamperia di Agostino De Pascale

La nobiltà del Regno delle Due Sicilie - Parte Prima - Volume IV

Autore: Erasmo Ricca (Anno: 1869) - Casa editrice: Stamperia di Agostino De Pascale

Elementi della Storia del Regno delle Due Sicilie - Volume II

Autore: Pasquale Adone (Anno: 1834) - Casa editrice: Pè tipi di Saverio Giordano

Memoria sulla difesa del Regno delle Due Sicilie

Autore: Angelo D'Ambrosio (Anno: 1820) - Casa editrice: Reale tipografia della guerra

Pensieri sull'istruzione pubblica relativamente al regno delle Due Sicilie

Autore: Matteo Galdi (Anno: 1809) - Casa editrice: Stamperia Reale - Napoli

Dell'insegnamento della stilistica nell'Università

Autore: Francesco Colagrosso (Anno: 1904) - Casa editrice: Stab. Tipografico R. Università A. Tessitore & Figlio

Sulla stilistica - Memoria

Autore: Francesco Colagrosso (Anno: 1903) - Casa editrice: Stab. Tipografico R. Università A. Tessitore & Figlio

Della subblimità

Autore: Giovanni Canna (Anno: 1871) - Casa editrice: Successori Le Monnier

Estetica della dissonanza e filosofia del doppio Carlo Dossi e Jean Paul

Autore: Diana Battisti (Anno: 2012) - Casa editrice: Firenze University Press

Gorgia

Autore: Platone - Traduzione di E. Martini (Anno: 1929) - Casa editrice: G.B. Paravia & C.

Il tesoro di Brunetto Latini

Autore: Bono Giamboni (Anno: 1883) - Casa editrice: Gaetano Romagnoli
Testo volgarizzato da Bono Giamboni raffrontato col testo autentico francese edito da P. Chabaille emendato con mss ed illustrato da Gaitier

I Dialoghi di Platone

Autore: Eugenio Ferrai (Anno: 1874) - Casa editrice: Tipografia del Seminario
Dialoghi Teoretici - Fedro Convito Eutidemo Menesseno - Vol. III

Le figure del silenzio - Statuto retorico dei fenomeni ellittici

Autore: Piero Luxardo Franchi (Anno: 1986) - Casa editrice: Edizioni Unicopli
Studi in onore di Vittorio Zaccaria in occasione del settantesimo compleanno a cura di Marco Pecoraro

Le opere retoriche di M. Tullio Cicerone

Autore: Gaetano Curcio (Anno: 1900) - Casa editrice: Tipografia dell'Etna

L'eloquenza civile Italiana nel secolo XVI

Autore: Carmela Ori (Anno: 1907) - Casa editrice: L’ arte tipografica - Napoli

Lo stato e l'istruzione pubblica nell'Impero Romano

Autore: Corrado Barbagallo (Anno: 1911) - Casa editrice: Francesco Battiato

L'Umorismo

Autore: Luigi Pirandello (Anno: 1920) - Casa editrice: Luigi Battistelli

Una ballata di Dante in lode della Retorica

Autore: Giovanni Federzoni (Anno: 1905) - Casa editrice: Ditta Nicola Zanichelli

L'arte dello scrivere: con gli esempi e la pratica dei prosatori nostri contemporanei

Autore: Giovanni Mari (Anno: 1924) - Casa editrice: Ulrico Hoepli
Opinioni, saggi e tecnica di Biagi · Bontempelli - Borgese - Bracco - Brocchi - Buzzi - Cicognani - Croce - D'annunzio - Da Verona - Deledda - Di San Secondo - Janni - Lopez - Martini - Marinetti - Moretti - Negri - Niccodemi - Novaro - Ojetti · Panzini - Paolieri - Papini - Pirandello - Rocca - Romagnoli - Serao - Thovez - Tilgher - Varaldo - Vivanti - Zuccoli , ecc. ecc.

Commento sul primo libro dello statuto penale militare pel Regno delle Due Sicilie

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1820) - Casa editrice:

Commento sul terzo libro dello statuto penale militare pel Regno delle Due Sicilie

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1819) - Casa editrice: Reale tipografia della guerra

Corso di studio legale di D. Loreto Apruzzese, contenente un comento alla prima parte delle leggi civili per lo Regno delle due Sicilie. Tomo primo nono

Autore: Loreto Apruzzese (Anno: 1819) - Casa editrice: Tipografia di Porcelli

Costituzione politica del Regno delle Due Sicilie

Autore: - (Anno: 1821) - Casa editrice: Tipografia di Luigi Nobile

Dell'uso e autorità delle leggi del regno delle Due Sicilie, considerate nelle relazioni con le persone e col territorio degli stranieri.

Autore: Nicola Rocco (Anno: 1837) - Casa editrice: Tipografia del Guttemberg

Dizionario geografico-storico-civile del Regno delle due Sicilie - Tomo separato per la Capitale

Autore: Raffaele Mastriani (Anno: 1839) - Casa editrice: Tipografia all'insegna del Diogene

Elementi della storia e geografia del regno delle Due Sicilie. Seguiti da una carta politico-geografica e da tavole sinottiche delle produzioni delle manifatture del commercio e delle curiosità di ciascuna provincia ordinati a domande e risposte per uso delle scuole

Autore: - (Anno: 1828) - Casa editrice: Stamperia di Francesco Fernandes

Itinerario per lo regno delle due Sicilie - Parte prima - Reali domini di qua dal faro

Autore: Giuseppe Francioni Vespoli (Anno: 1828) - Casa editrice: Stamperia Francese

La polizia amministrativa municipale del regno delle Due Sicilie

Autore: Rocco Zerbi (Anno: 1846) - Casa editrice: Tipografia dell'Urania

Modelli del regolamento dell'amministrazione militare pel Regno delle Due Sicilie

Autore: - (Anno: 1817) - Casa editrice:

Osservazioni per servir di comento alle leggi civili del regno delle Due Sicilie

Autore: P. Liberatore (Anno: 1850) - Casa editrice: Dai Torchi di Gennaro Palma
Osservazioni per servir di comento alle leggi civili del regno delle Due Sicilie ed ove in ciascun titolo si trova 1. il sunto dell'antica nostra legislazione così romana che patria, 2. l'analisi della nuova, cavata dai motivi, Rapporti e discorsi sul codice civile francese

Regolamento ed editto concernente la economia silvana

Autore: - (Anno: 1826) - Casa editrice:

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie - Tomo I

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1822) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie -Tomo II

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1822) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie -Tomo III

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1824) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie -Tomo IV

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1825) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie -Tomo V

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1826) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie -Tomo VI

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1826) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

Dizionario statistico de'paesi del regno delle Due Sicilie al di qua del faro

Autore: - (Anno: 1824) - Casa editrice: Angelo Trani

Elementi della storia del Regno delle Due Sicilie - Elementi della storia sacra e profana - Volume IV

Autore: Pasquale Adone (Anno: 1852) - Casa editrice: Pè tipi di Saverio Giordano

Biografia degli uomini illustri del regno di Napoli, ornata de loro rispettivi ritratti

Autore: Nicola Morelli di Gregorio (Anno: 1825) - Casa editrice: Niccola Gervasi Calcografo

Memorie delle Famiglie nobili delle province meridionali d'Italia - Volume II

Autore: Berardo Candida Gonzaga (Anno: 1876) - Casa editrice: Stabilimento tipografico del Cav. G. De Angelis e figlio

IL Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato - Volume primo

Autore: Filippo Cirelli (Anno: 1853) - Casa editrice: Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile
ovvero descrizione topografica, storica, monumentale, industriale, artistica, economica e commerciale delle Provincie poste al di qua e al di la del faro e di ogni singolo paese di esse - Opera dedicata alla Maestà di Ferdinando II

Introduzione alla Diplomatica riguardante la provincie che ora costituiscono il Regno delle due Sicilie

Autore: Michele Baffi (Anno: 1836) - Casa editrice: Stamperia di Nicola Mosca

La Storia Civile del Regno di Napoli in compendio per introduzione allo studio della Giurisprudenza

Autore: Nicola Del Forno (Anno: 1838) - Casa editrice: Tipografia De Dominicis

Le leggi protettrici dell'agricoltura

Autore: Giacinto Armellini (Anno: 1840) - Casa editrice:
L'agricoltura considerata sotto il rapporto del Diritto Romano e delle Leggi del Regno delle due Sicilie

Legge per l'osservanza ed esecuzione del trattato di commercio e di navigazione tra sua Maestà il Re delle due Sicilie e sua Maestà il Re dè Belgi

Autore: - (Anno: 1848) - Casa editrice: Stamperia Reale

Programma del cerimoniale da eseguirsi pel funerale di Sua Maestà Ferdinando secondp Re del Regno delle due Sicilie

Autore: - (Anno: 1859) - Casa editrice: Stamperia Reale

Rapporti tra l'Epiro e il Regno Delle Due Sicilie - Memorie

Autore: Giovanni Schiò (Anno: 1834) - Casa editrice: Tipografia del Giorn. Letterario

Storia del Regno di Napoli dall'origine de' suoi primi popoli sino al presente

Autore: Massimo Nugnes (Anno: 1944) - Casa editrice: Tipografia dè Gemelli

Supplimento al dizionario di giurisprudenza per uso del regno delle Due Sicilie

Autore: Nicola Armellini (Anno: 1827) - Casa editrice: Tipografia della società filomatica

La parte civile nel giudizio penale

Autore: Federico Benevolo (Anno: 1881) - Casa editrice: Unione Tipografico-Editrice Torinese

Del procedimento in camera di consiglio e specialmente per le materie di volontaria giurisdizione

Autore: Giuseppe Saredo (Anno: 1874) - Casa editrice: Giuseppe Marghieri - Napoli

Trattato di diritto penale

Autore: Pellegrino Rossi (Anno: 1884) - Casa editrice: Gabriele Regina, Editore
Note ed addizioni del Prof. Enrico Pessina

La scienza del dritto e le arti che ne derivano - Parte I - Volume I

Autore: Domenico Capitelli (Anno: 1827) - Casa editrice: Tipografia dell'Osservatore Medico

Dizionario ragionato del codice per lo Regno delle due Sicilie – Parte I – Leggi Civili

Autore: Michele Azzariti (Anno: 1819) - Casa editrice: Angelo Trani

Trattato del dolo e della frode in materia civile e commerciale - Volume III seconda parte - Frodi nelle liberalità

Autore: Chardon (Anno: 1830) - Casa editrice: Marotta e Vanspandoch
Prima versione italiana col confronto delle leggi del codice per lo Regno delle due Sicilie, dell'avvocato Camillo Ponticelli.

Trattato del dolo e della frode - Volume II - Frodi dei debitori verso i loro creditori

Autore: Chardon (Anno: 1835) - Casa editrice: Luigi Plet
Prima versione italiana del Dr F. Foramiti, colle indicazioni dè luoghi analoghi del codice austriaco

Platone in Italia

Autore: Vincenzo Cuoco (Anno: 1928) - Casa editrice: Gius. Laterza & Figli

Taranto: da un ponte all'altro

Autore: Giacinto Peluso (Anno: 1981) - Casa editrice: Regione Puglia - Camera di Commercio Taranto

le torri costiere per la difesa anticorsara in provincia di Taranto

Autore: Attilio Caprara, Roberto Caprara, Carmela Crescenzi, Giuseppe Di Somma, Marina Gargiulo, Ilan Kariv, Antonio Lardino, Luigi Marino, Arie Padawer, Roberto Perrone, Marcello Scalzo, Patrizio Scalzo, Giselda Soglian. (Anno: 1982) - Casa editrice: Amministrazione Provinciale di Taranto

Notizie storiche e novena del glorioso S. Cataldo protettore della città di Taranto

Autore: Domenico Solito (Anno: 1850) - Casa editrice: Stabilimento Tipografico di P. Androsio

La Farmacia del Mago Greguro tra leggenda e realtà

Autore: Antonio Conforti (Anno: 2001) - Casa editrice: Archeogruppo
con il patrocinio del Comune di Massafra e della Comunità Montana Murgia Tarantina

L'albero della libertà a Taranto nella rivoluzione napoletana del 1799

Autore: Presentazione di Carlo Petrone - Introduzione di Roberto Cofano - Testi di Girolamo Addeo, Vittorio De Marco, Piero Massafra, Roberto Nistri ed Ornella Sapio (Anno: 1999) - Casa editrice: Archita
In quaderni del "Centro studi Piero Calamandrei" - Atti del convegno del 23 Gennaio del 1999

Antichità disperse - Ornamenti femminili - Dal traffico clandestino alla musealizzazione

Autore: Laura Masiello (Anno: 2002) - Casa editrice: Ministero per i beni e le attività culturali - Sovrintendenza per i beni Archeologici della Puglia

Gli Avvocati che fecero l'Italia

Autore: Redazione del Dubbio (Anno: 2024) - Casa editrice: Edizioni Diritto e Ragione srl

Angiola Sbaiz - Pagine sparse sull'avvocatura

Autore: Giuliano Berti Arnoaldi Veli (Anno: 2008)
Prefazione di Franzo Grande Stevens

Pubblicato dalla Fondazione Forense Bolognese in occasione del XXIX Congresso Nazionale Forense

Siap n. 1 1977

Autore: Associazione Nazionale Forense - Taranto "Lucio Tommasini" (Anno: 1977)

La questione forense

Autore: Unione Regionale delle Curie pugliesi (Anno: 1986)

Le idee di Lucio

Autore: A cura di Lamberto Lambertini (Anno: 1996) - Casa editrice: Cierre Edizioni
Ristampa anastatica a cura dell'Ordine degli Avvocati di Taranto - Fondazione Scuola Forense

Guido Alpa - l'uomo, il giurista

Autore: Redazione del Dubbio (Anno: 2025) - Casa editrice: Edizioni Diritto e Ragione srl

Iscriviti alla newsletter

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla propria email

Inserisci il tuo indirizzo email:
Studio legale Di Maggio

Sito web dello studio legale Di Maggio




Contatti

Via Regina Elena, 42 – 74121
74121 - Taranto (TA)

info@studiolegaledimaggio.it

099 452 9560

Area riservata
© 2022 Copyright studiolegaledimaggio.it